Semplice e dal sapore delicato, la torta di riso è un dolce raffinato e conosciuto in tutte le regioni d’Italia.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:90 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una tortiera dal diametro di 24 cm
Ingredienti
750 ml di latte200 g di riso180 g di zucchero80 g di burro e q.b. per ungere la tortiera50 g di pinoli50 g di uvetta2 stecche e ½ cucchiaino di cannella in polvere3 uova1 limoneRum q.b.Pangrattato q.b.
Semplice e dal sapore delicato, la torta di riso è un dolce raffinato e conosciuto in tutte le regioni d’Italia, dove viene preparato in fantasiose varianti. Di seguito ve ne proponiamo una.
Preparazione: Versate in una ciotola quanto basta di rum per sommergere l’uvetta e lasciatela in ammollo.
Unite in una casseruola 50 grammi di zucchero, versate il latte e aggiungete le stecche di cannella, quindi portate a bollore il tutto. A questo punto aggiungete il riso e lasciatelo insaporire con l’aroma della cannella, dopodiché rimuovete le stecche. Proseguite la cottura a fuoco basso fino a quando il riso non avrà assorbito completamente il latte, dopodiché spegnete il fornello. Trasferite il riso in un ampio recipiente e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo sbattete le uova in una terrina insieme al rimanente zucchero, poi unite l’uvetta strizzata, il succo del limone, il burro sciolto, 35 grammi di pinoli e mezzo cucchiaino di cannella in polvere. Mescolate per bene tutti gli ingredienti al fine di amalgamarli.
Unite il riso ormai freddo nella terrina con il composto preparato, quindi amalgamate il tutto.
Versate il composto in una tortiera dal diametro di 24 centimetri, imburrata e cosparsa di pangrattato. Livellate lievemente la superficie della torta con il dorso di un cucchiaio e cospargetela una spolverata di zucchero e con i pinoli rimasti.
Inserite la torta di riso in forno preriscaldato a 180°C per circa 60 minuti fino a doratura della superficie. Al termine della cottura, sfornate la torta e lasciatela raffreddare, quindi sistematela in un bel vassoio da portata e servitela in tavola!
Accorgimenti: Ricordate di non lasciare troppo in cottura il riso: deve essere al dente, altrimenti la torta di riso non sortirà l’effetto desiderato.
Idee e varianti: Se l’uvetta non vi fa impazzire, potete sostituirla con delle deliziose gocce di cioccolato fondente.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.