Pasta e fagioli, il piatto del popolo di un tempo, è oggi una delizia anche per i palati dei ceti alti.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:120 minuti
Note Aggiuntive: + una notte di ammollo dei fagioli secchi (12 ore)
Ingredienti
400 g di pasta600 g di fagioli secchi1 cipolla1 gambo di sedano1 dado da cucinaOlio extravergine d'oliva q.b.Pepe nero q.b.Sale q.b.
Pasta e fagioli, il piatto del popolo di un tempo, è oggi una delizia anche per i palati dei ceti alti. Un piatto gustoso e nutriente, ideale nelle fredde giornate autunnali e invernali.
Preparazione: Immergete i fagioli secchi in un recipiente colmo d'acqua fredda e lasciateli ammorbidire durante la notte.
Trascorso il tempo di ammollo, sciacquate i fagioli e sgocciolateli. Lavate anche il sedano, sbucciate la cipolla e tagliate in pezzetti entrambi. Riempite con l'acqua ¾ di una pentola capiente, immergetevi i fagioli, la cipolla e il sedano e portate il tutto a ebollizione, dopodiché fate cuocere i legumi per circa 1 ora e mezza, controllando la cottura.
Terminata la cottura frullate le verdure e metà dei fagioli formando una crema densa e omogenea, quindi aggiungete il dado, i fagioli interi, la pasta, salate, mescolate e continuate a far cuocere il tutto fino a quando la pasta non si sarà lessata al dente e il dado non si sarà sciolto. Infine aggiungete un filo d'olio, aggiustate di sale e pepe, mescolate e servite ben calda la vostra pasta e fagioli.
Accorgimenti: Come tipo di pasta consigliamo i ditalini rigati. Prestate ben attenzione a tutte le fasi della cottura della crema e della pasta, assicurandovi che niente si attacchi.
Idee e varianti: La pasta e fagioli può essere consumata insieme al radicchio rosso: provate questa variante, un sapore davvero delizioso allieterà il vostro palato!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.