Vi presentiamo la ricetta per preparare un primo piatto originale e vivace: il risotto al radicchio. Una portata dal sapore fresco, arricchita dal gusto della provola a cubetti.
Preparazione:
Sbucciate la cipolla, tritatela e ponetela a rosolare in una pentola con il burro e un filo d’acqua.
Appena la cipolla inizia a imbiondire unitevi il riso, fatelo tostare per circa 2 minuti e salatelo a piacere, dopodiché proseguite la cottura versando gradualmente il brodo vegetale caldo e mescolando di tanto in tanto, fino a quando il riso non sarà pronto al dente.
Nel frattempo, separate le foglie del cespo di radicchio, lavatele per bene e tagliatele in pezzettini o in listarelle, quindi ponetele a rosolare per alcuni minuti in una padella antiaderente con un filo d’olio evo e l’aglio sbucciato; salate e pepate a piacere e fatele saltare, in modo che si insaporiscano e prendano colore.
Quando la cottura del riso sta per terminare, unitevi il radicchio e la provola tagliata a cubetti, mescolate la preparazione e lasciatela insaporire per qualche minuto a pentola chiusa. Il vostro risotto al radicchio è dunque pronto per essere servito in tavola.
Accorgimenti:
Per legare ancora meglio gli ingredienti, al termine della preparazione potete aggiungere una noce di burro e mantecare bene il risotto al radicchio.
Idee e varianti:
Se non gradite la provola, potete eliminarla dalla preparazione e spolverizzare il risotto con del parmigiano grattugiato e con un pizzico di pepe nero macinato: sarà un piatto comunque molto delizioso!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.