Questa è la ricetta ideale per gustare appieno il branzino perché la cottura al sale non altera il sapore del pesce. Inoltre si tratta di una preparazione che non include l’uso di grassi quindi, oltre a essere un buon piatto, è anche leggero. Provate la ricetta del branzino al sale!
Preparazione:
Lavate i pesci sotto l'acqua corrente fredda, eviscerateli, eliminate le branchie (senza però squamarli), quindi asciugateli con della carta assorbente da cucina.
Aprite con delicatezza i pesci in corrispondenza del ventre e ponetevi all'interno 3 foglie di salvia, qualche ago di rosmarino, uno spicchio d'aglio, un filetto di acciuga spezzettato e una foglia di alloro, dopodiché ungeteli con un filo d'olio e richiudeteli.
In una teglia da forno realizzate un compatto strato alto circa 1 centimentro con il sale grosso e appoggiatevi sopra i branzini; copriteli quindi con il restante sale e compattate bene.
Fate cuocere il branzino al sale per circa 45 minuti in forno preriscaldato a 180°C.
Accorgimenti:
La teglia deve essere abbastanza capiente e larga da poter contenere i branzini senza doverli sovrapporre l’uno all’altro.
Idee e varianti:
Potete servire il branzino al sale ancora sotto la crosta, così stupirete i vostri invitati e lascerete a loro il piacere di romperela. Farcite il pesce anche con un trito di capperi: aggiungerà un sapore in più alla preparazione!
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.