Le polpette al sugo sono appetitose e gustose, ideali in autunno e in inverno, mettono d’accordo il palato di bambini e adulti.
Preparazione:
Lavate il prezzemolo e il peperoncino, quindi tritateli insieme alla cipolla e all’aglio; metteteli in un tegame insieme a 3 cucchiai di olio d’oliva. Ponete il tegame sul fuoco moderato e lasciate rosolare gli ingredienti, dopodiché setacciate i pomodori pelati e aggiungeteli in padella insieme a un pizzico di sale e pepe. Lasciate il sugo sul fuoco per circa venti minuti per far sì che si restringa.
Nel frattempo, mettete la carne tritata in una terrina, aggiungendovi il restante ciuffo di prezzemolo tritato, l’uovo, il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale. Mescolate e impastate tutti gli ingredienti al fine di rendere il composto omogeneo. A questo punto, formate le polpette, passatele nella farina, friggetele nell’olio extra vergine di oliva e mettetele a scolare sui fogli di carta assorbente.
Una volta che tutte le polpette saranno pronte, aggiungetele al sugo e servitele calde.
Accorgimenti:
Se i destinatari principali delle vostre polpette al sugo sono i bambini, riducete le dosi del peperoncino e della cipolla.
Idee e varianti:
Anziché usare la carne tritata di manzo, potete utilizzare quella di cavallo.
Per rendere più leggero questo piatto, anziché friggere le polpette, le potete passare nel pangrattato e farle direttamente cuocere nel tegame del sugo aggiungendo mezzo bicchiere di vino bianco.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.