Tempo
Tipo Ricetta
Difficoltà
Portata
Cottura
Provenienza
Visualizzati 1 - 10 su 31 trovati


Il maiale in umido è un delizioso secondo piatto, più indicato per la stagione invernale. Facile da preparare, è ancora più buono accompagnato da polenta.


L'anatra alla pechinese è forse il piatto più famoso e rinomato della cucina cinese. Per tradizione, viene preparata in occasione delle grandi feste.


Sono tante le ricette toscane a base di cinghiale, ingrediente tipico della cucina maremmana. Ecco allora un piatto gustoso, ideale per una cena invernale tra amici.


Il coniglio arrosto, secondo piatto dalle numerose e gustose varianti regionali, rientra sicuramente fra i grandi classici della cucina italiana.


Il roast beef al sale è un piatto molto popolare, di origine inglese. Portata dal sapore eccezionale, è solitamente accompagnata da patate cotte al forno o fritte.


Il coniglio in porchetta è un secondo piatto di tradizione marchigiana molto elaborato, che unisce diversi tipi di carne in un’esplosione di sapori.


Per la sua leggerezza e digeribilità, la carne di coniglio è spesso apprezzata da persone di tutte le età. Il coniglio in casseruola è un tipico piatto umbro.


Ecco un super classico del Capodanno: le lenticchie sono infatti particolarmente popolari in quanto rappresentano il denaro e sono considerate beneauguranti.


La trippa alla milanese, chiamata “busecca”, è una specialità lombarda, semplice e gustosa, tipico piatto invernale che sfrutta ingredienti di facile reperibilità.


Carne e polenta si sposano perfettamente in questa portata ideale per un pranzo della domenica, magari in montagna in compagnia della famiglia.

