Portata
-
Antipasti
-
Piatti Rustici
- Primi Piatti (1)
- Contorni (5)
- Salse e sughi (2)
- Secondi Piatti (15)
- Dolci e Dessert (1)
- Piatti unici (1)
Tipo Ricetta
Cottura
Difficoltà
Provenienza
- India (1)
- Svizzera (1)
- Brasile (1)
- Umbria (1)
- Francia (1)
- Liguria (2)
- Lombardia (1)
- Piemonte (2)
- Sicilia (1)
- Spagna (2)
Tempo
Visualizzati 1 - 10 su 46 trovati


Il paté di carciofi è una crema morbida dal sapore delicato, ottima con crostini o grissini artigianali. Preparatelo con i consigli di Ricettaidea!


I carciofini sott’olio sono una preparazione rustica davvero invitante, ottimi come antipasto e da accompagnare con un buon bicchiere di vino rosso.


Un delizioso piatto rustico a base di verdura dal sapore intenso e gustoso: ecco la ricetta del tortino di carciofi!


Le polentine al formaggio sono un classico della cucina piemontese: il sapore del formaggio fuso sciolto sulla polenta lo rende particolarmente accattivante.


La frittata di cavolfiore è un piatto dai sapori rustici, che può essere servito caldo o freddo; è ottima anche come soluzione per un aperitivo.


Il patè di funghi è facile da preparare e può essere gustato sia come antipasto su dei crostini di pane, sia come accompagnamento di secondi di carne.


La fonduta piemontese è un ottimo piatto a base di fontina, ideale per essere servito con crostini di pane, carne, funghi e verdure, sia cotte che crude.


La fonduta di taleggio è una ricetta semplice, ottima da utilizzare per condire un piatto di pasta o per accompagnare della verdura.


Ecco una ricetta semplice e gustosa che esalta i sapori mediterranei: il paté di melanzane rustico può essere servito solo o con fette di pane tostato.


Gli acarajè sono sfiziose frittelle di fagioli, fritte nell'olio e gustate da sole o con qualche goccia di tabasco. Prepararle è davvero facilissimo!

