I pancake al cioccolato e banane sono una ricetta particolarmente adatta a chi è alla ricerca di uno sfizio o di una colazione in grado di dare la carica.
Preparazione: Setacciate la farina insieme allo zucchero, al cacao, al lievito e al sale, mettendo il tutto in una terrina capiente. In una ciotola a parte mescolate latte e olio di semi, quindi versateli al centro del composto di farina e zucchero. Aiutandovi con una forchetta o con una frusta a mano cominciate a lavorare l’impasto, mescolando finché questo non sarà liscio e omogeneo.
Montate gli albumi a neve ferma e incorporateli al composto, mescolando delicatamente dal basso verso l'alto.
Sciogliete una noce di burro in un padellino antiaderente per pancake e, una volta a temperatura, aggiungete un mestolo di impasto. Inclinate leggermente in modo che questo si distribuisca in modo uniforme su tutta la superficie del padellino e lasciate sul fuoco fino a che i bordi non cominceranno a sollevarsi dal padellino. A questo punto rigirate la frittella e lasciate dorare anche l’altro lato. Ripetete l'operazione finché non avrete terminato l'impasto a disposizione, avendo cura di imburrare il padellino di tanto in tanto.
Impilate i pancake già pronti su un piatto da portata, quindi suddivideteli in singole porzioni e guarnite con le banane a rondelle. Irrorate il tutto con lo sciroppo d'acero e servite subito.
Accorgimenti: Il padellino per pancake non è altro che un pentolino di circa 10-12 centimetri di diametro, generalmente utilizzato anche per la preparazione delle crepes e delle uova all’occhio di bue.
Idee e varianti: Lo sciroppo d’acero si trova facilmente in tutti i supermercati e negozi di alimentari, ma se preferite potete sostituirlo con qualche cucchiaino di miele.
Difficoltà:
Dosi: per 9 pezzi
Tempo:15 minuti
I pancake al cioccolato e banane sono una ricetta particolarmente adatta a chi è alla ricerca di uno sfizio o di una colazione in grado di dare la carica.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.