Una ricetta semplice ma dal gusto delicato, che sfrutta sapori e odori della cucina australiana: provate a realizzare questi ottimi spiedini di gamberi e mango. Il sapore delicato dei crostacei, marinati in un'emulsione speziata, si sposa perfettamente con quello del mango, in un trionfo di gusto e odore!
Preparazione: Dedicatevi innanzitutto alla pulizia dei gamberi: sciacquateli accuratamente sotto l’acqua corrente fredda, dopodiché eliminate il carapace e, utilizzando un coltellino con punta sottile o uno stuzzicadenti, estraete dal dorso il filamento nero. Sciacquate i crostacei sotto l’acqua e, infine, tamponateli con della carta da cucina.
Spremete 1 limone e filtratene il succo. A questo punto potete preparare un’emulsione con olio extravergine d’oliva, succo di limone, coriandolo in polvere, sale e pepe: mescolate bene e ponetevi a marinare i gamberi per circa 30 minuti. Nel frattempo pulite i manghi e tagliateli a fettine.
Trascorso il tempo di marinatura, ponete sul fuoco una piastra e fatela scaldare; scolate bene i gamberi dall’olio in eccesso e preparate gli spiedini infilzando, in maniera alternata, gamberi e fette di mango. Cuocete gli spiedini sulla piastra per 2-3 minuti e serviteli caldi!
Accorgimenti: Non fate cuocere più di 3 minuti gli spiedini, per evitare che i gamberi si brucino e diventino duri.
Presentate gli spiedini come meglio credete: potete anche proporre i gamberi e il mango infilzati in spiedini separati!
Idee e varianti: Potete aggiungere nella marinata anche del peperoncino in polvere.
Un’interessante variante di questa ricetta potrebbe essere quella di modificare la marinata: sostituite il limone con della crema di aceto balsamico per un gusto ancor più delicato.
Difficoltà:
Dosi: per 4 pezzi
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per la marinatura dei gamberi
Una ricetta semplice e dal gusto delicato, che sfrutta sapori e odori della cucina australiana: mettetevi alla prova cercando di realizzare questi ottimi spiedini.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.