Il trdelnik è il tipico dolce di Praga, dal profumo strepitoso e dall’irresistibile croccantezza. Volete sapere come prepararlo in casa? Seguite la nostra ricetta!
Preparazione: Unite in una terrina la farina setacciata e il latte, aggiungete il lievito di birra amalgamato con lo zucchero, il burro, l’uovo, la scorza grattugiata del limone e mescolate gli ingredienti. Trasferite il composto su una spianatoia infarinata e impastatelo fino a conferirgli omogeneità e compattezza.
Formate un panetto, ponetelo in un a ciotola infarinata, copritelo con un canovaccio pulito e lasciatelo lievitare per 1 ora in un luogo asciutto.
Trascorso il tempo, ponete nuovamente l’impasto sulla spianatoia, stendetelo con un mattarello ottenendo una sfoglia spessa circa mezzo centimetro, dalla quale ricaverete delle strisce larghe circa 3 centimetri e lunghe circa 10.
Avvolgete gli impasti a spirale attorno ai tubi cilindrici per cannoli, spennellateli con l’albume sbattuto e cospargeteli con lo zucchero vanigliato e di canna.
Sistemate i cannoli in una teglia da forno foderata con carta e fateli cuocere a 180°C per circa 15 minuti, fino a doratura della superficie.
Terminata la cottura, sfornate la preparazione, lasciatela intiepidire e sfilatela con delicatezza dai tubi cilindrici. Cospargete i vostri trdelnik con della cannella in polvere prima di gustarli in tutta la loro croccantezza.
Accorgimenti: A Praga i trdelnik vengono cucinati con l’apposito rullo di legno. La ricetta da noi proposta contempla un metodo di cottura alternativo, a cui si affianca anche la possibilità della frittura nell’olio bollente.
Idee e varianti: Se gradite, potete farcire i vostri trdelnik con della crema pasticcera e guarnirli con la granella di nocciola e le mandorle tritate.
Difficoltà:
Dosi: per 20 pezzi
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora per la lievitazione dell’impasto
Il trdelnik è il tipico dolce di Praga, dal profumo strepitoso e dall’irresistibile croccantezza. Volete sapere come prepararlo in casa? Leggete...
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Ciao Alessandro! Scegliendo come metodo di cottura il barbecue, dovrai far cuocere il trdelnik sino a doratura dell’impasto, avendo cura di girare molto spesso il mattarello su se stesso ;)
Inviato da
alessandro
il 25/07/2015
alle 19:25
e se lo mettessi come fanno loro in 2 mattarelli di ferro, e poi a cuocere nella carbonella del barbecue? Quanto tempo ce lo devo far stare? come mi regolo con la cottura?
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.