Cinese
La ricetta che vi presentiamo è uno dei classici che la ristorazione cinese propone qui in Italia. Il piatto, nella maggioranza dei casi, si accompagna con del riso in bianco bollito.
Preparazione:
Tagliate a striscioline il peperone dopo averlo lavato e aver eliminato i semi e filamenti interni.
Tagliate il maiale a cubetti e, in una ciotola, mescolate la salsa di soia, la maizena e un pizzico di sale. Versateci i pezzi di maiale e fateli marinare per circa 20 minuti.
Riscaldate l’olio di semi in un wok e cuocete a fiamma alta per pochi minuti (2-3) il maiale scolato dalla marinata, mescolando spesso. Togliete quindi il maiale e inserite nel wok il peperoncino sminuzzato, usando lo stesso olio di cottura. Fatelo friggere per 1 minuto, quindi aggiungete i peperoni. Aggiustate di sale e fate cuocere per circa 30 secondi a fiamma vivace. Aggiungete quindi il maiale e fatelo saltare per una decina di secondi. Versate quindi l’aceto e lo zucchero e fate cuocere, mescolando velocemente, per altri 10 secondi.
Accorgimenti:
I peperoni devono rimanere croccanti: per questo attenetevi ai tempi di cottura indicati nella ricetta.
Idee e varianti:
Potreste inoltre cucinare il maiale in agrodolce con la variante ananas. Non ve ne pentirete!
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 30 minuti
La ricetta che vi presentiamo è uno dei classici che la ristorazione cinese propone qui in Italia. Il piatto, nella maggioranza dei casi, si accompagna con del riso in bianco bollito.
Ingredienti:
- ½ kg di capocollo di maiale
- 1 peperone verde
- 1 peperoncino
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di zucchero
- 1 cucchiaio di aceto
- 1 cucchiaio di maizena
- Olio di semi di soia q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.