Un trionfo di cioccolato e panna contraddistingue la mousse di cioccolato: un delizioso dessert francese degustabile al cucchiaio.
Preparazione: Rompete le uova e dividete i tuorli dagli albumi. Versate i tuorli all’interno di una terrina e montateli insieme allo zucchero fino a ottenere una crema biancastra e spumosa.
Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere in una casseruola a bagnomaria. Quando il cioccolato si sarà sciolto, aggiungete anche il burro tagliato a tocchetti e l’acqua e amalgamate gli ingredienti per ottenere un composto privo di grumi. A questo punto spegnete il fornello e unite la crema di tuorli e zucchero, mescolando bene il tutto con un cucchiaio di legno e lasciando poi raffreddare.
Nel frattempo montate a neve, in 2 contenitori diversi, la panna e gli albumi tenuti da parte. Incorporate gradualmente la panna montata e gli albumi a neve nella crema di cioccolato e amalgamate avvalendovi di una spatola e procedendo con movimenti dall’alto verso il basso (in questo modo la neve non si smonterà e il dolce rimarrà soffice e spumoso).
Versate la mousse di cioccolato in appositi bicchieri o ciotoline monoporzione e conservatela in frigorifero per almeno 2 ore prima di servirla e gustarla.
Accorgimenti: Se non disponete di uno sbattitore elettrico per montare la panna, montatela con una forchetta o con una frusta compiendo movimenti dall’alto verso il basso: il risultato sarà il medesimo!
Idee e varianti: Se gradite, potete guarnire in superficie la vostra mousse al cioccolato con delle granelle di cioccolato fondente o con delle fragole.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:40 minuti
Note Aggiuntive: + 2 ore di riposo della mousse in frigorifero
Un trionfo di cioccolato e panna contraddistingue la mousse di cioccolato: un delizioso dessert francese che si gusta al cucchiaio.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.