Croccante e gustosissimo, questo crumble è una leccornia dalla superficie friabile e dalla base vellutata di ciliegie fresche arricchite con il kirsch. Preparate questo dessert per una cenetta primaverile!
Preparazione: Lavate accuratamente le ciliegie, asciugatele e privatele del nocciolo, dopodiché versatele in una terrina con 30 g di zucchero semolato e bagnatele con il kirsch mescolando per bene.
In un’altra terrina miscelate la farina con lo zucchero di canna e la cannella; aggiungete 75 g di burro freddo a cubetti e lavorate il tutto sbriciolando con la punta delle dita. Spostate le 2 terrine in frigorifero e lasciate riposare per circa 1 ora.
Assemblate il dolce: imburrate una pirofila e cospargetela con lo zucchero semolato avanzato; versate le ciliegie assieme al loro succo e ricopritele con il preparato granuloso di burro, zucchero e farina. Mettete il crumble nel forno già caldo a 180°C e cuocetelo per circa 20 minuti.
Quando la superficie sarà ben dorata, sfornatelo e lasciatelo riposare per alcuni minuti, quindi servitelo in tavola.
Accorgimenti: Non impastate il crumble in modo omogeneo, ma mantenetelo sempre sbriciolato.
Idee e varianti: Per arricchire questo crumble potete rendere la superficie ancora più croccante con una manciata di mandorle tritate grossolanamente e 2 cucchiai di granella di zucchero.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
Note Aggiuntive: + 1 ora di riposo in frigorifero delle ciliegie e del crumble
Croccante e gustosissimo, questo crumble è una leccornia dalla superficie friabile e dalla base vellutata al gusto di ciliegie arricchite con il kirsch.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.