Il crumble di mele al cioccolato è un dolce facilissimo da preparare, ma molto gustoso e originale. Ideale per concludere una cena tra amici.
Preparazione: Come prima cosa sbucciate le mele e tagliatele a cubetti di circa 1 cm per lato. Mettetele in una ciotola con il succo di ½ limone, il cucchiaino di cannella e lo zucchero semolato e lasciate riposare una decina di minuti. Trascorso questo tempo, passate le mele in una padella calda in cui avrete sciolto 20 g di burro e fatele cuocere per 5 minuti.
Preparate poi l'impasto che vi servirà per la parte superiore del dolce: in una ciotola capiente amalgamate la farina, la vanillina, 120 g di burro ammorbidito e lo zucchero di canna. Lavorate gli ingredienti fino a ottenere un impasto che si sbricioli.
Imburrate una teglia da forno e disponetevi sul fondo le mele, cercando di livellare la superficie aiutandovi con il dorso di un cucchiaio; tritate finemente le foglie di menta e spezzettate il cioccolato fondente in modo grossolano e unite il tutto alle mele. Cospargete poi la superficie con l'impasto di farina, in modo che sia distribuito uniformemente e infornate a 180°C per 40 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante. Servite il crumble tiepido o caldo.
Accorgimenti: Il succo di limone è necessario per evitare che le mele anneriscano una volta tagliate.
Idee e varianti: Potete servire il crumble di mele al cioccolato quando è ancora caldo accompagnandolo con una pallina di gelato alla vaniglia o alla crema.
Se preferite, invece di fare una teglia unica, potete fare delle monoporzioni utilizzando stampi per dolci più piccoli.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:70 minuti
Il crumble di mele al cioccolato è un dolce facilissimo da preparare, ma molto gustoso e originale. Ideale per concludere una cena tra amici.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.