Il lemon curd è una deliziosa crema al limone molto usata nella pasticceria inglese. Ideale per guarnire torte e crostate o, per essere ancora più “british”, muffin e scones.
Preparazione: Dopo averli lavati bene, grattugiate la scorza dei limoni e spremetene il succo, filtrandolo. Mettete il cucchiaino di amido di mais nel succo di limone e mescolate.
Nel frattempo fate fondere a bagnomaria il burro. In una terrina mescolate le uova con lo zucchero. Quando avrete ottenuto un composto cremoso, unitevi il burro fuso, il succo di limone e la scorza grattugiata.
Trasferite il tutto in un pentolino posto sul fornello a fuoco basso e fate rapprendere, sempre mescolando, fino a ottenere una crema piuttosto densa.
Versate quindi il lemon curd in un vasetto a chiusura ermetica (dove si potrà conservare in frigorifero per una settimana) o consumate subito, una volta raffreddatosi.
Accorgimenti: Usate solo limoni non trattati, meglio se provenienti da Campania o Sicilia.
Idee e varianti: Potete aromatizzare leggermente il lemon curd aggiungendo qualche goccia di essenza di vaniglia.
Difficoltà:
Dosi: per 0.25 kg
Tempo:20 minuti
Il lemon curd è una deliziosa crema al limone tipica della pasticceria inglese. Ideale per guarnire torte, crostate, muffin o scones.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.