Il roast beef al sale è un piatto molto popolare, di origine inglese. Solitamente accompagnata dalle patate cotte al forno o fritte, questa portata è ideale per allietare le festività e può essere preparata piacevolmente in ogni stagione. Gli ingredienti che occorrono non sono molti e i passaggi da seguire sono alla portata di tutti.
Preparazione: Cospargete il roast beef con sale fino e pepe a piacere e fatelo rosolare in un tegame antiaderente per circa 3 minuti insieme a un paio di cucchiai di olio, dopodiché spegnete il fornello e lasciate intiepidire.
Condite la carne con il prezzemolo tritato, gli aghi del rosmarino e il timo macinato.
Sbattete l’albume, versatelo nel sale grosso e mescolate: questo accorgimento permetterà al sale a rimanere aderente alla carne durante la cottura.
Cospargete il fondo di una teglia da forno con un sottile strato di sale grosso, ponetevi il roast beef rosolato e ricopritelo interamente con il restante sale.
Inserite la teglia in forno a 200°C per circa 40 minuti, al termine dei quali dovrete far riposare la preparazione per altri 15 minuti.
A questo punto sfornate la teglia e rompete la crosta di sale, trasferite la carne su un bel vassoio da portata e tagliatela in fettine. Il vostro roast beef al sale è pronto per essere servito in tavola!
Accorgimenti: La cottura del roast beef al sale può dipendere dal tipo di forno che possedete: potrebbero volerci anche 45 minuti. Se volete compattare maggiormente la carne, potete legarla con uno spago da cucina.
Idee e varianti: Aromatizzate il vostro roast beef al sale con le erbe che preferite: anche la salvia e l’alloro conferiranno alla carne un sapore davvero sfizioso. Un contorno di patate al forno o fritte oppure di noci e verdure cotte, come le carote e i carciofi, è ideale per accompagnare questa portata principale.
Difficoltà:
Dosi: per 8 persone
Tempo:65 minuti
Il roast beef al sale è un piatto molto popolare, di origine inglese. Portata dal sapore eccezionale, è solitamente accompagnata da patate cotte al forno o fritte.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.