Il pollo pibil è una ricetta messicana molto accattivante da preparare se si vuol stupire i propri invitati con un piatto etnico molto popolare. Si tratta di una preparazione che prevede un particolare metodo di cottura, che consiste nel sotterrare la carne nella brace ardente, dopo averla avvolta in foglie di banano. Vi proponiamo una ricetta più semplice cosicché possiate realizzare questa gustosa pietanza comodamente a casa vostra.
Preparazione: Unite nel mixer tutte le spezie, aggiungete l’aglio sbucciato e un pizzico di sale e frullate. Trasferite il composto in una terrina capiente e versatevi il succo d’arancia e di lime e mescolate. Immergete i pezzi di pollo nella marinatura realizzata e copritela, lasciando marinare il pollo per 12 ore in frigorifero.
Trascorso il tempo, trasferite il pollo con la sua marinatura in un sacchetto per la cottura degli alimenti, chiudetelo e sistematelo in una capiente pentola che riempirete con una quantità di acqua fino a raggiungere metà del sacchetto, dopodiché lasciate in cottura per circa 2 ore.
Al termine delle 2 ore, il vostro pollo pibil sarà pronto: sistematelo in un bel vassoio da portata e servitelo ben caldo.
Accorgimenti: Durante la cottura del pollo, abbiate cura di aggiungere dell’altra acqua man mano che questa evapora.
Idee e varianti: Solitamente il pollo pibil viene gustato in accompagnamento alle tortillas. Se amate il piccante, aggiungete nel condimento anche qualche seme di peperoncino.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:150 minuti
Note Aggiuntive: + 12 ore per la marinatura della carne
Il pollo pibil è una ricetta messicana molto accattivante, da preparare se si vuol stupire i propri invitati con un piatto etnico molto popolare.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.