La coca mallorquina è una focaccia tipica della cucina delle isole Baleari. Può essere farcita con ingredienti salati o dolci, ma in questa ricetta abbiamo preferito la sua versione più tipica a base di verdure.
Preparazione: Setacciate la farina e disponetela a fontana, direttamente sul piano di lavoro. Mettete al centro l'acqua, un pizzico di sale e 100 ml d'olio extravergine d'oliva. Impastate con le mani fino a ottenere un composto liscio ed elastico, che andrete a stendere in una sfoglia non troppo sottile. Disponetela infine nella teglia, che avrete unto con un po' d'olio.
Accendete il forno a 180°C e, mentre si riscalda, dedicatevi alle verdure. Private i pomodori del picciolo, sciacquateli con acqua corrente e tagliateli a fettine. Fate lo stesso con la zucchina, tagliandola poi a rondelle o a striscioline. Dividete i peperoni in due parti e privateli del peduncolo, dei semi e dei filamenti biancastri all'intero. Ricavatene tante striscioline sottili e tenetele da parte. Spuntate infine la cipolla, privatela della buccia esterna e sciacquatela velocemente prima di tagliare anch'essa a fettine.
Disponete uniformemente le verdure sulla superficie della focaccia e completate con un filo d'olio extravergine d'oliva prima di infornare. Lasciate cuocere per circa mezz'ora, quindi sfornate e tagliate la coca mallorquina a quadrotti.
Accorgimenti: Se la focaccia dovesse seccarsi troppo durante la cottura in forno, aggiungete un filo d'olio extravergine d'oliva di tanto in tanto.
Idee e varianti: Personalizzate la coca mallorquina con gli ingredienti che preferite. Per realizzare una focaccia dolc,e preparate la base come da ricetta e guarnite la superficie con albicocche o pesche nettarine tagliate a fettine. Completate con dello zucchero a velo prima di servire.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:50 minuti
La coca mallorquina può essere farcita con ingredienti salati o dolci, ma in questa ricetta abbiamo preferito la sua versione più tipica a base di verdure.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.