Il gazpacho di anguria è una variante fresca e originale del tradizionale piatto andaluso. È ottimo per riciclare del cocomero avanzato, ma anche per chi vuole semplicemente consumare frutta e verdura in modo diverso dal solito.
Preparazione: Per prima cosa private l’anguria di tutti i semi, di eventuali parti meno fresche e della buccia. Sbucciate quindi i pomodori, il cetriolo e la cipolla, sciacquando il tutto con acqua corrente.
Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore insieme a due prese di sale e un pizzico di pepe, quindi frullate fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite il gazpacho all’anguria in 4 coppette e lasciate raffreddare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
Accorgimenti: Il gazpacho di anguria come quello originale va servito freddo. Se avete fretta e avete bisogno che il gazpacho sia pronto in poco tempo, provate a frullarlo insieme a qualche cubetto di ghiaccio: la zuppa sarà subito fredda e pronta per essere servita.
Idee e varianti: Personalizzate questa ricetta con verdura cruda come carote, sedano o peperoni. Assicuratevi di eliminare sempre buccia e semi, in modo da ottenere una texture cremosa e priva di grumi.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:10 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di raffreddamento
Il gazpacho di anguria è ottimo per riciclare del cocomero avanzato o per chi vuole semplicemente consumare frutta e verdura in modo diverso dal solito.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.