Spagnola
La paella è il piatto spagnolo più conosciuto nel resto del mondo. Un piatto unico molto ricco, a base di riso, pesce o pesce e carne. Semplicemente delizioso.
Preparazione:
Iniziate pulendo il pesce: lavate le cozze e spazzolatele in modo da rimuovere eventuali residui calcarei, poi eliminate il bisso (la barbetta che fuoriesce dalle valve); sgusciate i gamberi, privateli delle teste e lavateli.
Pulite i calamari sotto l'acqua fredda e strofinateli con carta assorbente per rimuovere la pelle esterna; apriteli a libro e procedete allo stesso modo per rimuovere la pelle interna, poi togliete l'osso e tagliateli a listarelle di circa 5 mm di larghezza.
Lavate la zucchina, privatela delle estremità e tagliatela a dadi; pelate la carota, eliminate le estremità e tagliatela a rondelle.
Affettate molto finemente la cipolla e tritate l'aglio e metteteli a soffriggere in una padella con l'olio extravergine di oliva; quando la cipolla sarà appassita, aggiungete le carote, i piselli e le zucchine e, dopo 5 minuti di cottura, i calamari, i gamberi, la polpa di pomodoro e lo zafferano e cuocete per altri 5 minuti.
In un'altra pentola fate aprire le cozze: cuocetele per 5-7 minuti con coperchio in modo che buttino fuori la loro acqua e, quando saranno aperte, scolatele; filtrate l'acqua di cottura e versatela nella padella con il sugo.
Aggiungete in padella il riso e metà del brodo di pesce, mescolate in modo che il riso si distribuisca bene sull'intero fondo della padella e lasciate cuocere così per 10 minuti. Ricordate che il riso non va mai mescolato per la paella. Nel frattempo, lavate i gamberoni e praticate un taglio in verticale nella coda, ma lasciateli interi. Disponeteli sulla superficie della paella e fate cuocere altri 15 minuti. Al termine della cottura, unite anche le cozze che avete aperto in precedenza e servite.
Accorgimenti:
Verso la fine della cottura, quando i liquidi saranno stati assorbiti dal riso, questo tenderà ad attaccare. Non vi preoccupate, è normale e, anzi, la crosticina di riso è ottima.
Idee e varianti:
Potete sostituire, togliere o aggiungere pesci e crostacei come preferite. In alternativa, potete fare un mix di carne e pesce, utilizzando del petto di pollo a dadi e del chorizo.
Potete aggiungere a fine cottura del mais o le pannocchie baby, oppure sostituire le carote con delle carotine baby lesse.
Se vi piace un sapore più pungente, unite del peperoncino in cottura o della paprika piccante.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 50 minuti
La paella è il piatto spagnolo più conosciuto nel resto del mondo. Un piatto unico molto ricco, a base di riso, pesce o pesce e carne. Semplicemente delizioso.
Ingredienti:
- 400 g di riso Carnaroli
- 200 g di polpa di pomodoro
- 500 g di calamari
- 500 g di cozze
- 300 g di gamberi
- 8 gamberoni
- 100 g di piselli
- 1 carota
- 1 zucchina
- 1 cipolla
- 2 spicchi di aglio
- 2 bustine di zafferano
- 1 l di brodo di pesce

- 8 cucchiai di olio extravergine d'oliva
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.