Questo piatto thailandese è davvero speciale e può essere servito come piatto unico in una cena dai profumi orientali a base di pesce.
Preparazione: Versate l’olio in una casseruola ed aggiungete la cipolla tritata finemente, la pasta di zenzero e gli spicchi d’aglio schiacciati, quindi infornate per circa 30 minuti nel forno già caldo a 60°C. Nel frattempo potete sbollentare per qualche minuto le code di gambero e tenerle da parte.
Sfornate la casseruola e unite agli ingredienti i pomodori tagliati a cubetti, lo yogurt greco e l’acqua. Completate con i sapori aggiungendo il tandoori masala, il garam masala, i peperoncini verdi tritati finemente, un pizzico di sale e di zucchero. Amalgamate tutti gli ingredienti mescolandoli in modo omogeneo e lasciate cuocere per 3 ore a fuoco basso coprendo con un coperchio.
A cottura ultimata, passate il composto con un frullatore a immersione in modo da ottenere una salsa e rimettete la casseruola suo fuoco aggiungendo le vostre code di gambero e facendo cuocere per altri 30 minuti.
Spegnete il fuoco, cospargete la casseruola con del coriandolo tritato finemente e servite i gamberi tikka masala.
Accorgimenti: Cuocete la base del piatto su un fornello a fiamma bassa, così da non farla asciugare durante la cottura molto lunga.
Idee e varianti: Questo piatto davvero delizioso può essere realizzato anche con la carne: basta sostituire i gamberi con il pollo. Tagliate 500 g di petto di pollo a bocconcini, quindi aggiungeteli alla base passata con il frullatore a immersione seguendo gli stessi procedimenti della ricetta originale.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:240 minuti
Questo piatto thailandese è davvero speciale e può essere servito come piatto unico in una cena dai profumi orientali a base di pesce.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.