Il chutney di barbabietola è una conserva profumata e speziata, ottima per accompagnare ed esaltare un elegante tagliere di formaggi.
Preparazione: Pulite accuratamente la barbabietola eliminando le estremità e la scorza esterna, quindi tagliatela a cubetti. Fate lo stesso con la cipolla e mettete il tutto in un tegame capiente insieme all'aceto, allo zucchero, al sale e alle spezie.
Accendete il fuoco, portate a ebollizione e proseguite la cottura per circa due ore, in modo che la barbabietola risulti completamente cotta e abbia assorbito i profumi delle spezie. Eliminate i chiodi di garofano e trasferite il composto in vasetti di vetro precedentemente sterilizzati. Sigillateli con i coperchi e lasciateli raffreddare capovolti.
Conservate il chutney di barbabietola in un luogo fresco e asciutto, attendendo almeno un mese prima di consumarlo.
Accorgimenti: Per sterilizzare i barattoli potete immergerli in acqua bollente per 15 minuti oppure metterli in forno a 200°C, sempre per un quarto d’ora. Con il primo metodo, però, dovrete attendere che i recipienti si asciughino.
Idee e varianti: Personalizzate il chutney di barbabietola con gli ingredienti che preferite. Per un sapore più agrodolce potete aggiungere due mele verdi sbucciate e tagliate a cubetti, sostituire l'aceto di vino con dell'aceto balsamico e aggiungere mezzo bicchiere di succo d'arancia.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:140 minuti
Note Aggiuntive: + i tempi di riposo e raffreddamento
Il chutney di barbabietola è una conserva profumata e speziata, ottima per accompagnare ed esaltare un elegante tagliere di formaggi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.