Un morbido sapore avvolgente si sprigiona quando il palato incontra il soffice impasto di ricotta che caratterizza il migliaccio dolce, una ricetta tipicamente napoletana, che si serve, di solito, in occasione del martedì grasso.
Preparazione: Versate in una capiente pentola dotata di bordi alti il latte, unite 1 noce di burro e la scorza del limone lavato, quindi portate a bollore mescolando di tanto in tanto.
Appena il composto raggiunge il bollore, rimuovete la buccia, incorporate gradualmente il semolino mescolando accuratamente e proseguite la cottura per 10 minuti; spegnete il fornello e lasciate raffreddare.
Nel frattempo lavorate la ricotta con le uova, lo zucchero e la vanillina. Aggiungete anche il composto di semolino ormai freddo e lavorate l’impasto al fine di amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Versate l’impasto preparato in una tortiera imburrata e fatelo cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 50 minuti, fino a doratura della superficie. Terminata la cottura, lasciate raffreddare il vostro migliaccio dolce prima di servirlo ai vostri invitati!
Accorgimenti: Se notate che la superficie del vostro migliaccio dolce tende a inscurirsi troppo presto rispetto alla tempistica di cottura indicata, copritelo con un foglio di carta stagnola.
Idee e varianti: Se gradite, potete spolverizzare la superficie del migliaccio dolce con della cannella in polvere, con il cacao o con lo zucchero a velo, per un dessert di Carnevale ad hoc.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:80 minuti
Note Aggiuntive: dosi per 1 tortiera dal diametro di 24 cm
Un morbido sapore avvolgente si sprigiona quando il palato incontra il soffice impasto di ricotta che caratterizza il migliaccio dolce.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.