La pizza gialla di mais è un’appetitosa specialità campana, ideale da servire come antipasto tagliata a fettine e in occasione dei buffet e degli aperitivi. Si tratta di uno sfizioso piatto rustico dalla semplice preparazione. Seguite la ricetta!
Preparazione: Versate l’acqua in una capiente pentola e portatela a ebollizione, dopodiché unite la farina di mais a pioggia e mescolate fino a ottenere un composto denso. A questo punto aggiungete i ciccioli e condite con il sale a vostra discrezione, quindi mescolate ancora.
Versate la preparazione in una teglia dal diametro di 24 centimetri unta con dello strutto e livellatela con delicatezza avvalendovi del dorso di un cucchiaio. Inserite la teglia in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti. Al termine della cottura, la vostra pizza gialla di mais avrà raggiunto la caratteristica croccantezza: lasciatela intiepidire per qualche minuto, dopodiché servitela in tavola tagliata a fettine.
Accorgimenti: Se siete provvisti di un tegame di terracotta, impiegatelo per cucinare la vostra pizza gialla di mais come vuole la tradizione campana.
Idee e varianti: Se gradite, potete sostituire i ciccioli con le cipolle fritte oppure con il peperoncino macinato. Guarnite la superficie della preparazione con un pizzico di sale grosso e qualche rametto di rosmarino: sarà molto saporita!
Difficoltà:
Dosi: per 1 teglia
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una teglia dal diametro di 24 cm
La pizza gialla di mais è un’appetitosa specialità campana, ideale da servire come antipasto tagliata a fettine e in occasione degli aperitivi.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.