Potete servire questo piatto di origine campana come antipasto, accompagnato a un fresco bicchiere di vino bianco. Se preferite gustare un buon primo, invece, utilizzare questa ricetta per condire gli spaghetti.
Preparazione: Sciacquate le vongole sotto il getto dell’acqua corrente. Lasciatele quindi spurgare in una bacinella d’acqua per alcune ore, cambiandola almeno un paio di volte, per eliminare l’eventuale sabbia contenuta al loro interno. In un tegame fate dorare nell’olio uno spicchio d’aglio e versate le vongole. Condite con pepe e girate. Fate cuocere con coperchio e attendete che le vongole si siano aperte. Cospargete il tutto con il prezzemolo precedentemente tritato e servite.
Accorgimenti: Utilizzate vongole veraci. Per privarle del sale, prima di cucinarle, mettetele per un giorno intero in un tegame con acqua fredda salata che cambierete all’occorrenza.
Idee e varianti: Servite con qualche crostino di pane abbrustolito.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Potete servire questo piatto di origine campana come antipasto, accompagnato a un fresco bicchiere di vino bianco. Se preferite gustare un buon primo, invece, utilizzare questa ricetta per condire gli spaghetti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.