Gli gnocchi fritti sono un prodotto tipico di tutte le province emiliane, in particolare di Modena e Reggio Emilia. Vengono anche chiamate crescentine (in gran parte della provincia di Bologna), torta fritta (Parma), pinzini (Ferrara), chisolini (Piacenza) e paste fritte (in alcune zone dell’appennino modenese). Lo gnocco fritto è incluso nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Preparazione: Prendete un contenitore e inseriteci all’interno la farina, il lievito, la margarina, il sale e acqua tiepida fino a quando non ottenete una pasta morbida. Mescolate quindi fino a che non risulterà del tutto omogenea. Infarinate quindi una qualsiasi spianatoia e tirate la pasta fino a farla diventare una sfoglia sottile, dopodiché tagliatela a rombi. Prendete una forchetta e punzecchiate i rombi, friggeteli quindi in molto olio bollente. Una volta fritti scolateli e appoggiateli su carta assorbente da cucina. Serviteli ancora caldi.
Accorgimenti: Servite gli gnocchi accompagnati ad affettati vegetali, sono indicati quelli affumicati.
Idee e varianti: Invece dei rombi potete tagliare la pasta a rettangoli o a qualsiasi altra forma da voi preferita.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:25 minuti
Gli gnocchi fritti sono un prodotto tipico di tutte le province emiliane, in particolare di Modena e Reggio Emilia. Vengono anche chiamate crescentine (in gran parte della provincia di Bologna), torta fritta (Parma), pinzini (Ferrara), chisolini (Piacenza) e paste fritte (in alcune zone dell’appennino modenese). Lo gnocco fritto è incluso nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.