Ricerca per Tag

La tua ricerca ha prodotto 314 risultati
Cattas
 

Una pioggia di zucchero decora un impasto fritto decisamente sfizioso e invitante: stiamo parlando proprio delle cattas, dolce sardo perfetto per Carnevale.

 
Frittelle di riso
 

Le frittelle di riso sono delle pietanze dolci tipiche della tradizione di Lazio, Umbria e Toscana. Le frittelle di riso sono un’antica ricetta che risale all’ era tardo medievale. Tradizionalmente vengono preparate nel periodo di Carnevale e in particolare nel giorno di San Giuseppe (19 marzo) nonché Festa del Papà.

 
Capretto fritto
 

Il capretto fritto è un piatto squisito, un'ottima alternativa al più classico capretto al forno. Il gusto vivace e la consistenza croccante piaceranno a tutti.

 
Frappe di Carnevale
 

Per festeggiare l’allegra ricorrenza del Carnevale, non c’è nulla di meglio dei celebri e croccanti dolci fritti che si sciolgono in bocca: le frappe.

 
Tortelli di Carnevale alla milanese
 

Ecco una ricetta di tradizione lombarda pensata appositamente per l’allegra ricorrenza del Carnevale: i tortelli di Carnevale alla milanese.

 
Castagnole di Carnevale
 

Dall’Emilia Romagna, un dolce tipico del Carnevale, con un aroma speciale e accattivante: le castagnole di Carnevale! Scopri di più su questi sfiziosi dolcetti.

 
Scorpelle
 

L’arte culinaria molisana, oggi, ci insegna a preparare le scorpelle, un dolce che viene solitamente realizzato per festeggiare il Carnevale.

 
Frittelle di zucca
 

Le frittelle di zucca sono semplici e piuttosto facili da preparare, ma un antipasto gustosissimo e perfetto per un aperitivo in stile finger food.

 
Panzerotti di patate
 

I panzerotti di patate sono una ricetta regionale tipica della Puglia, in particolare della zona del Salento, molto sfiziosa e facile da realizzare.

 
Spiedini di polenta e fontina
 

Gli spiedini di polenta e fontina sono un antipasto originale, ottimo per recuperare la polenta avanzata. Preparateli con i consigli di Ricettaidea!