Il capretto fritto è una squisita alternativa al capretto al forno. Grazie all'impanatura e ad una croccante frittura piacerà a tutti, compresi i bambini.
Preparazione: Tagliate il capretto in pezzi se l'avete acquistato intero dal macellaio e ricavate le costolette, sciacquatelo sotto l'acqua corrente e asciugatelo bene su carta da cucina. Mettetelo in una terrina capiente, conditelo con sale, pepe nero e 3 cucchiai di olio e lasciatelo insaporire per una mezz'ora.
Mischiate le due farine insieme e aggiungete del timo sminuzzato, infarinate bene la carne su tutti i lati. Scaldate l'olio di semi in una padella a bordi alti rimanendo a fiamma media e friggete il capretto fino a doratura, rigirandolo spesso per farlo cuocere uniformemente. Se dovesse cominciare a colorirsi troppo da subito, abbassate ulteriormente la fiamma.
Scolate la carne su carta assorbente da cucina e conditela con un pizzico di sale, servite caldo per assaporare tutta la croccantezza dell'impanatura.
Accorgimenti: La frittura è un tipo di cottura che non va prolungato eccessivamente, altrimenti rischia di essere nociva. Tagliate il capretto in pezzi piccoli in modo che friggano più velocemente e non rischino di bruciare.
Se non avete mai tagliato un capretto, fatevi preparare le costolette direttamente dal vostro macellaio di fiducia.
Idee e varianti: Potete arricchire le farine che userete per impanare aggiungendo uno spicchio di aglio sminuzzato, del pepe nero o del peperoncino rosso in polvere.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Note Aggiuntive: + 30 minuti per la marinatura della carne
Il capretto fritto è un piatto squisito, un'ottima alternativa al più classico capretto al forno. Il gusto vivace e la consistenza croccante piaceranno a tutti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.