Il capretto fritto è un piatto squisito, un'ottima alternativa al più classico capretto al forno. Il gusto vivace e la consistenza croccante piaceranno a tutti.
Le frittelle di zucca sono semplici e piuttosto facili da preparare, ma un antipasto gustosissimo e perfetto per un aperitivo in stile finger food.
I panzerotti di patate sono una ricetta regionale tipica della Puglia, in particolare della zona del Salento, molto sfiziosa e facile da realizzare.
Ecco una ricetta pugliese deliziosa e molto apprezzata: le polpette di melanzane. Ottimo come antipasto, buono come contorno o, all'occorrenza, un gustoso secondo.
Una prelibatezza tipica della cucina regionale emiliana, che eleva all'ennesima potenza il sapore già di per se delizioso della carne di vitello.
Ecco un peccato di gola da condividere con i nostri amici: le crocchette di pollo con un'appetitosa panatura, arricchita dalla piccante presenza del peperoncino.
Pietanza ligure che si contraddistingue per il gusto deciso e sofisticato. Questa ricetta è un ottimo secondo piatto, indicato per una cena veloce e saporita.
Le polpette di ceci sono una gustosa seconda portata vegetariana, ideale da servire accompagnata da un contorno di verdura e da una salsa allo yogurt.
Gli hamburger di ceci sono l'alternativa vegetariana ai classici hamburger di carne. Piatto facile e veloce da preparare, ma soprattutto light.
Il coniglio fritto è un ottimo secondo, molto facile da preparare e, anche se fritto, non troppo pesante. Un modo originale di cucinare il coniglio.