Una pietanza ligure che si contraddistingue per il gusto deciso e sofisticato. Questa ricetta può essere un ottimo secondo piatto, indicato per una cena veloce e saporita.
Preparazione: Tagliate a pezzi il baccalà e infarinatelo. Friggete il pesce in una padella con abbondante olio. Adagiate i pezzi in un piatto. Nella stessa padella utilizzata per friggere versate un bicchiere d'aceto e un cucchiaio d'acqua. Condite con la salvia e un cucchiaino di zucchero. Aggiungete i pinoli. Fate bollire per qualche minuto e versate questo condimento sopra il baccalà. Fate intiepidire e servite.
Accorgimenti: Lasciate a bagno il baccalà per un giorno intero prima di cucinarlo.
Idee e varianti: Potete aggiungere al condimento agrodolce un cucchiaio di succo di pomodoro e l’uvetta.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Pietanza ligure che si contraddistingue per il gusto deciso e sofisticato. Questa ricetta è un ottimo secondo piatto, indicato per una cena veloce e saporita.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.