Una prelibatezza della cucina emiliana, che eleva all’ennesima potenza il sapore della carne di vitello.
Preparazione: Battete le fettine e salate a piacere. Sbattete le uova in una terrina, incorporando poi la panna, la noce moscata e un pizzico di sale. Versate il pangrattato in una ciotola. Passate le fettine nel pangrattato e nelle uova un paio di volte. Fate friggere in olio caldo, quindi disponetele in una padella. Ponete sopra ogni cotoletta una fetta di prosciutto e qualche scaglia di parmigiano. Versate un mestolo circa di brodo nella padella, intorno alla carne. Coprite e lasciate cuocere per qualche minuto. Quando il parmigiano si scioglie, le cotolette sono pronte per essere servite.
Accorgimenti: Per un pizzico di sapore in più, al momento dell’impanatura aggiungete alle uova un po’ di parmigiano grattugiato.
Idee e varianti: Il “must” per realizzare una pietanza verace? Scegliete un prosciutto cotto di Modena DOP.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:30 minuti
Una prelibatezza tipica della cucina regionale emiliana, che eleva all'ennesima potenza il sapore già di per se delizioso della carne di vitello.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.