Dall’Emilia Romagna, un dolce tipico del Carnevale, contraddistinto da un aroma speciale e accattivante: le castagnole di Carnevale! La ricetta è semplice e veloce: provate anche voi a realizzarla!
Preparazione: Unite in un’ampia terrina la farina setacciata, le uova, il burro tagliato in tocchetti, la vanillina, lo zucchero, un pizzico di sale, il liquore e il lievito, quindi amalgamate con energia gli ingredienti; dopodiché versate il composto su una spianatoia infarinata e lavoratelo con le mani fino a farlo diventare omogeneo, liscio e compatto.
Realizzate con l’impasto dei filoncini spessi circa 2 centimetri, divideteli in pezzettini poco più piccoli di una noce e conferitegli una forma sferica.
Tuffate le palline di impasto nell’olio che avrete fatto scaldare in un tegame antiaderente e friggetele a fiamma debole fino a completa doratura. Appena si saranno gonfiate, scolatele e fatele sgocciolare dell’olio su dei fogli di carta assorbente.
Una volta intiepidite, spolverizzate le vostre castagnole di Carnevale con lo zucchero a velo e servitele su un bel vassoio da portata! Buona festa!
Accorgimenti: Un buon consiglio consiste nel non tuffare nell’olio caldo troppe castagnole per volta, altrimenti rischiate di farle attaccare durante la frittura.
Idee e varianti: Le castagnole di Carnevale possono essere anche spolverizzate con lo zucchero semolato in sostituzione a quello a velo! Per una preparazione lievemente più leggera, cuocete le castagnole in forno statico a 180°C per circa 12 minuti.
Difficoltà:
Dosi: per 20 pezzi
Tempo:30 minuti
Dall’Emilia Romagna, un dolce tipico del Carnevale, con un aroma speciale e accattivante: le castagnole di Carnevale! Scopri di più su questi sfiziosi dolcetti.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.