Il gulasch non si mangia solo in Ungheria! Di questo succulento spezzatino di carne esistono molte varianti: una delle più gustose è quella di Trieste.

Cremoso e fresco, ideale da gustare alla fine di ogni pasto, il semifreddo al cioccolato è un dessert amato soprattutto dai più piccoli.

Un morbido e soffice impasto nasconde un ripieno squisitamente ricco di frutta secca e canditi: la gubana, un dolce gustoso e ricco di energia!

Un contorno sostanzioso oppure un secondo piatto di verdura: sono gli articiochi alla triestina, la ricetta friulana dei carciofi ripieni.

I giambars sono un secondo piatto a base di gamberi: una festa di spezie e sfiziosi aromi condisce ottimi crostacei cucinati in padella.

Se volete dedicarvi alla preparazione di un dolce tipicamente regionale, oggi vi proponiamo la ricetta friulana del pince de basse.

I rambasicci sono un secondo piatto di tradizione friulana. Si tratta di sfiziosi involtini di verza farciti con la carne tritata.

Il frico è una frittata di patate e formaggio fuso, caratteristica del Friuli Venezia Giulia, dove viene impiegato il tipico formaggio Montasio.

Resa accattivante dall’aggiunta delle nocciole tritate, la crema al burro con nocciole è una preparazione friulana dal gusto irresistibile.

La torta di pere con l’aggiunta dei gherigli di noci è un classico della cucina tradizionale friulana. Facile da preparare, è perfetta come dessert, ma anche per la prima colazione.
