Ricette regionali

Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Piemonte
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Trentino
Umbria
Valle d'Aosta
Veneto
Cannoli alla ricotta
 

L'idea per preparare i cannoli siciliani alla ricotta, con gli ingredienti per cucinare ricette regionali sfiziose su Ricettaidea.it

 
Cattas
 

Una pioggia di zucchero decora un impasto fritto decisamente sfizioso e invitante: stiamo parlando proprio delle cattas, dolce sardo perfetto per Carnevale.

 
Agnolotti al Castelmagno
 

Gli agnolotti al Castelmagno sono un tipico primo piatto piemontese, da servire durante una cena raffinata e che vi darà un risultato ottimo in pochissimo tempo.

 
Cannelloni agli asparagi
 

I cannelloni agli asparagi sono un primo piatto tipici dell'Emilia Romagna. Una ricetta regionale appartenente alla tradizione romagnola, vegetariano ma gustoso.

 
Faraona alla leccarda
 

La faraona alla leccarda è un secondo piatto tipico dell'Umbria. Facile da preparare, è particolarmente adatto per i pranzi domenicali o le occasioni speciali.

 
Cassata abruzzese
 

La cassata abruzzese è un dolce molto ricco e davvero particolare in cui diverse consistenze si fondono accostandosi alla perfezione, provatela!

 
Tortelli di Carnevale alla milanese
 

Ecco una ricetta di tradizione lombarda pensata appositamente per l’allegra ricorrenza del Carnevale: i tortelli di Carnevale alla milanese.

 
Castagnole di Carnevale
 

Dall’Emilia Romagna, un dolce tipico del Carnevale, con un aroma speciale e accattivante: le castagnole di Carnevale! Scopri di più su questi sfiziosi dolcetti.

 
Scorpelle
 

L’arte culinaria molisana, oggi, ci insegna a preparare le scorpelle, un dolce che viene solitamente realizzato per festeggiare il Carnevale.

 
Pandoro farcito
 

Che bontà il pandoro farcito! Non sarebbe Natale senza questo tradizionale dolce tipico del Veneto, dal morbido impasto e con un gusto delizioso e delicato.

 
Merluzzo alla vicentina
 

Il merluzzo alla vicentina è un piatto tipico del Veneto. Il pesce viene cotto nel latte fino quasi a diventare una crema. Richiede tempo ma ne vale la pena.

 
Passatelli romagnoli
 

I passatelli sono un piatto tipico della cucina romagnola, preparato con uova, pangrattato e Parmigiano. Realizzateli con i consigli di Ricettaidea!

 
Cinghiale alla cacciatora
 

Il cinghiale alla cacciatora è un secondo tipico toscano, molto gustoso e dal sapore particolare. Facile da preparare, è sicuramente un piatto che avrà successo.

 
Ossobuco alla fiorentina
 

L'ossobuco alla fiorentina è un secondo piatto facile da preparare, non richiede molto tempo ed è molto ricco e saporito: un classico della tradizione toscana.

 
Calzone di carne
 

Il calzone di carne è un tipico piatto barese, farcito con carne trita, formaggi, capperi e olive. Facile da preparare, è molto buono anche consumato freddo.