I passatelli sono un piatto tipico della cucina romagnola, preparato con uova, pangrattato e Parmigiano. Si tratta di un primo ricco e corposo, ottimo anche come piatto unico.
Preparazione: Mettete in una terrina la farina con il Parmigiano e il pangrattato, disponendo gli ingredienti a fontana. Al centro, rompete le uova e aggiungete un pizzico di noce moscata e la scorza grattugiata di mezzo limone.
Impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciatelo riposare coperto da un canovaccio per circa mezz’ora.
Trascorso il tempo indicato, fate bollire il brodo di carne e mettete l’impasto dei passatelli in uno schiacciapatate dai fori larghi. Lasciate ricadere i passatelli direttamente nel brodo, utilizzando un coltello inumidito per staccarli più agevolmente dall’utensile.
Lasciate cuocere i passatelli per circa due minuti e servite subito.
Accorgimenti: Se l’impasto dovesse risultare troppo umido, aggiungete qualche cucchiaino di pangrattato.
Idee e varianti: I passatelli possono essere serviti in brodo o asciutti, scolati dal brodo di cottura con una schiumarola e conditi con del Parmigiano grattugiato.
Potete inoltre condirli con qualche cucchiaio di ragù o con del sugo di pesce. In questo caso, cuocete i passatelli nel brodo vegetale o semplicemente in abbondante acqua salata.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:15 minuti
Note Aggiuntive: + il tempo di riposo dell'impasto
I passatelli sono un piatto tipico della cucina romagnola, preparato con uova, pangrattato e Parmigiano. Realizzateli con i consigli di Ricettaidea!
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.