Che bontà il pandoro farcito! Non sarebbe Natale senza questo tradizionale dolce tipico del Veneto, dal morbido impasto e con un gusto delizioso e delicato.

Il merluzzo alla vicentina è un piatto tipico del Veneto. Il pesce viene cotto nel latte fino quasi a diventare una crema. Richiede tempo ma ne vale la pena.

La croccantezza delle mandorle si armonizza al gusto saporito delle patate impanate e rosolate, dando vita ad una preparazione veneta rustica e davvero sfiziosa.

Il branzino è un pesce dal sapore delicato, qui al cartoccio: una ricetta con ingredienti che esaltano il gusto di questo pesce dalle carni bianche e profumate.

Quella del pasticcio di radicchio è una ricetta tradizionalmente veneta, gustosa e originale. Il radicchio torna protagonista in un primo piatto ricco di ingredienti!

Il baccalà al latte, o alla vicentina, è una ricetta ottima tipica della città di Vicenza. Il gusto delicato del latte si sposa perfettamente con il baccalà.

Le melanzane alla veneziana sono un contorno tipicamente veneto e piatto del tutto particolare, in quanto realizzate con la buccia delle melanzane.

Secondo piatto veneto a base di carne, con una cottura lunga ma facile, che esalta il gusto del coniglio, abbinato ai sapori genuini della cucina tradizionale.

Il persico ai funghi è una ricetta regionale veneta, che unisce un ingrediente di mare e uno di terra in un piatto gustoso e saporito da provare nelle due varianti di cottura.

Solitamente preparati per festeggiare in allegria il Carnevale, i crostoli sono uno sfizioso dolce fritto e dalla consistenza croccante.
