Il branzino è un pesce pregiato dal sapore molto delicato ed è per questo motivo che vi consigliamo di provarlo al cartoccio: una ricetta con ingredienti semplici, adatti a esaltare il gusto di questo pesce dalle carni bianche e profumate.
Preparazione: Squamate il branzino, apritelo ed evisceratelo. Procedete quindi lavandolo e asciugandolo con della carta assorbente. Salatelo e pepatelo sia all’interno sia all’esterno e trasferitelo in una terrina, irroratelo quindi con il succo di limone e il vino bianco precedentemente emulsionati insieme e lasciatelo riposare.
Nel frattempo tritate finemente aglio, capperi e filetti di acciughe. Mettete il trito in una pentola e fate rosolare con dell’olio extravergine di oliva. Aggiungete poi i pomodori pelati e il prezzemolo tritato. Lasciate cuocere per circa 20 minuti schiacciando i pomodori con la forchetta per farli disfare. Scolate il pesce dalla marinata e disponetelo su un foglio di carta di alluminio unto con dell’olio, versate dentro e sopra il branzino la salsa di pomodoro e richiudete il cartoccio. Infornate e cuocete in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti.
Accorgimenti: Il tempo di cottura del branzino è di circa 15 minuti ogni mezzo chilo, controllate comunque la cottura: se la carne è bianca significa che è pronto. È importante chiudere molto bene il cartoccio sigillando tutte le eventuali aperture. Invece di un unico pesce se ne possono cucinare di più ma con pezzatura più piccola.
Idee e varianti: Al sugo si può aggiungere anche uno scalogno tritato o erbe aromatiche a piacere.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:70 minuti
Il branzino è un pesce dal sapore delicato, qui al cartoccio: una ricetta con ingredienti che esaltano il gusto di questo pesce dalle carni bianche e profumate.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.