Un secondo piatto di origine veneta, a base di carne, con una cottura lunga ma facile da preparare. Una ricetta che esalta il gusto del coniglio, abbinato ai sapori semplici e genuini della cucina tradizionale.
Preparazione: Versate la cipolla affettata in un tegame e fatela appassire nell’olio, a fuoco moderato. Unite il coniglio tagliato a pezzi e fate rosolare a fuoco alto, bagnandolo col vino. Salate e aggiungete qualche mestolo di acqua calda. Quando il coniglio sarà quasi cotto, in una ciotola sbattete le uova col limone, il prezzemolo tritato, un pizzico di sale e di pepe. Versate sulla carne il composto girando spesso. Appena comincia a rapprendersi, togliete dal fuoco e servite.
Accorgimenti: Fate attenzione, quando versate l’uovo, a non farlo rapprendere troppo. Usate, quindi, una fiamma bassa e non tenete il composto troppo sul fuoco.
Idee e varianti: Se preferite, potete sostituire il coniglio con la carne di agnello. Come contorno, abbinate delle patate al forno o dei funghi.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:90 minuti
Secondo piatto veneto a base di carne, con una cottura lunga ma facile, che esalta il gusto del coniglio, abbinato ai sapori genuini della cucina tradizionale.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.