Gli involtini alla romana sono un piatto che deriva dalla tradizione culinaria romana. Sono adatti per chi ama la carne, specie quella rossa.
Preparazione: Prendete la carne, stendetela su una superficie piana e battetela col batticarne. Pulite il prosciutto crudo dal grasso. Tritate basilico e aglio. Pulite la carota e il sedano e fatele alla julienne.
Versate un po' di pepe su ogni fettina, coprite con una fetta di prosciutto crudo, versate un po' del mix di aglio e basilico e poggiate un pezzo di carota e uno di sedano. Arrotolate la carne e chiudetela con degli stuzzicadenti.
In una padella preparate l'olio e, quando sarà caldo, fate soffriggere alcuni pezzi di carote e sedano, uno spicchio di aglio e un po' di cipolla. Una volta rosolati, mettete a cuocere la carne nella padella. Fate rosolare gli involtini in ogni lato, quindi versate il vino bianco e lasciate cuocere, aggiungendo sale e un po' di acqua. Unite la polpa di pomodoro e lasciate cuocere fino a quando la polpa non si sarà addensata.
Accorgimenti: La cottura della carne può variare dal suo spessore, quindi bucate la carne per verificare la cottura. Se ancora gli involtini non sono pronti, aggiungete un altro po' di vino e di acqua.
Idee e varianti: Potete usare la passata anziché la polpa. Se invece volete un piatto più delicato, potete tranquillamente eliminare la polpa e presentare in tavola degli involtini "in bianco".
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:75 minuti
Un piatto ricco e sfizioso, che richiama la tradizione romana, in grado di soddisfare ogni amante della carne, specie quella rossa.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.