Le penne all’arrabbiata sono un piatto tipico della tradizione culinaria romana: una ricetta decisamente semplice nella sua realizzazione e famosa per il sapore intenso.
Preparazione: Innanzitutto mettete a lessare le penne in acqua bollente salata. Nel frattempo sbucciate i pomodori sbollentandoli per qualche secondo, in modo che sia più facile spellarli. Dopo aver fatto a pezzettini i pomodori, rosolateli in padella insieme a un po’ d’olio, l’aglio tritato e il peperoncino; aggiustate di sale e fate cuocere per 5-10 minuti. Quando saranno al dente, scolate le penne e versatele nella padella con il sugo; fatele saltare per un paio di minuti, dopodiché servite le vostre penne all’arrabbiata condendo con un po’ di pecorino grattugiato e di prezzemolo tritato.
Accorgimenti: La portata rende al meglio se il prezzemolo è fresco, appena comprato.
Idee e varianti: È molto consigliato l’utilizzo di una pasta simile alle penne rigate: grazie alla loro rugosità, infatti, il sugo si lega molto bene, garantendo un sapore più deciso.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
Le penne all’arrabbiata sono un piatto tipico della tradizione culinaria romana: una ricetta decisamente semplice nella sua realizzazione e famosa per il sapore intenso.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.