Lazio
Un semplice condimento di guanciale in pezzetti e pecorino grattugiato insaporisce un generoso piatto di spaghetti cotti al dente. È proprio la ricetta laziale degli spaghetti alla gricia quella che vi stiamo proponendo oggi!
Preparazione:
Servendovi di un coltello affilato, rimuovete la cotenna dal guanciale, affettatelo in pezzetti e ponetelo a rosolare su fuoco debole in una padella antiaderente fino a quando non inizierà a sciogliere il grasso.
Nel frattempo, lessate gli spaghetti in abbondante acqua salata, dopodiché scolateli al dente, uniteli in padella con il guanciale, versate una mestolata di acqua di cottura, condite con il pepe nero a piacere e saltate per bene.
Dopo aver impiattato gli spaghetti alla gricia, guarniteli in superficie con abbondante pecorino grattugiato!
Accorgimenti:
Il condimento di guanciale e pecorino grattugiato è già di per sé molto saporito, quindi non occorrerà salare eccessivamente la pasta durante la cottura.
Idee e varianti:
Gli spaghetti alla gricia possono essere preparati anche impiegando la pancetta in sostituzione al guanciale.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 25 minuti
Un semplice condimento di guanciale in pezzetti e pecorino grattugiato insaporisce un generoso piatto di spaghetti, per una vera ricetta romanesca!
Ingredienti:
- 400 g di spaghetti
- 250 g di guanciale
- Pecorino grattugiato q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.