Lazio
La trippa si contraddistingue per il sapore semplice ma allo stesso tempo deciso. Questo secondo piatto tradizionale è un classico della cucina invernale. Servite la trippa accompagnata a un buon vino rosso.
Preparazione:
Affettate la trippa a listarelle di circa 1 cm di spessore. Lavatela per bene e scolatela. Preparate un trito di carota, sedano e cipolla. Fate rosolare il tutto a fuoco basso per 5 minuti. Con un po’ d’olio. Quando il soffritto sarà ben rosolato, versate in padella anche la trippa, girate e aggiungete un bicchiere di vino. Fate evaporare e aggiungete il sugo di pomodoro e insaporite con un pizzico di sale. Cuocete per circa 30 minuti. Servite la trippa ben calda. Spolverizzate con parmigiano grattugiato e foglioline spezzettate di menta romana.
Accorgimenti:
Cercate di utilizzare del pomodoro fresco frullato.
Idee e varianti:
Potete sostituire il pecorino con il parmigiano.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 45 minuti
La trippa si contraddistingue per il sapore semplice ma allo stesso tempo deciso. Questo secondo piatto tradizionale è un classico della cucina invernale. Servite la trippa accompagnata a un buon vino rosso.
Ingredienti:
- 1 kg di trippa
- 700 g di passata di pomodoro
- 100 g di pecorino
- Menta romana q.b.
- 1 sedano
- 1 carota gialla
- 1 cipolla
- Olio extravergine d’oliva q.b.
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.