Liguria
Ravioli ai funghi porcini
Deliziosi e autunnali i ravioli ai funghi porcini sono un classico della cucina ligure. La fresca pasta all’uovo avvolge un saporito ripieno di funghi aromatizzati da uno spicchio d’aglio e da qualche foglia di prezzemolo. Ecco a voi la ricetta!
Preparazione:
Versate la farina a fontana su una spianatoia e, al centro, aggiungete le uova, quindi lavorate gli ingredienti con le mani fino a ottenere un impasto sodo. Realizzato un panetto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare in un luogo fresco e asciutto per circa mezz’ora.
Nel frattempo pulite i funghi e preparate il ripieno. Rimuovete la parte terrosa presente sul gambo dei funghi avvalendovi di un coltello, quindi lavateli sotto l’acqua corrente e completate la pulitura passandoli con un panno umido. Separate i cappelli dai gambi, dopodiché affettateli.
Sbucciate l’aglio e fatelo rosolare in una padella antiaderente con un filo d’olio evo, unite il prezzemolo lavato e tritato finemente e i funghi in fettine. Mescolate e fate cuocere fino a quando l’acqua di vegetazione dei funghi non inizia a ritirarsi. A questo punto, spegnete il fornello e lasciate raffreddare la preparazione.
Una volta che i funghi si sono raffreddati, versateli con tutto il sughetto di cottura nel mixer e aggiungete anche un pizzico di pepe nero macinato e il parmigiano grattugiato, quindi frullate gli ingredienti fino a ottenere un amalgama granuloso.
Trascorso il tempo di riposo, stendete l’impasto su una spianatoia infarinata con un mattarello e realizzate una sottile sfoglia. Ponete il ripieno a cucchiaiate su metà della sfoglia, posizionando ciascuna porzione a circa 4 centimetri di distanza l’una dall’altra. Chiudete i ripieni con l’altra metà della sfoglia, premendo per bene con le dita attorno a ciascuna porzione al fine di sigillarla al meglio. Con una rotella da cucina ricavate i ravioli. A questo punto i vostri ravioli ai funghi porcini sono pronti per essere lessati e insaporiti con il condimento che preferite.
Accorgimenti:
Al fine di sigillare al meglio i ripieni dei ravioli, suggeriamo di inumidire la sfoglia con qualche goccia d’acqua.
Idee e varianti:
I ravioli ai funghi porcini sono ottimi da servire conditi con il sughetto di funghi e prezzemolo e con un velo di parmigiano grattugiato. Tuttavia, anche con un semplice filo d’olio evo e una spolverizzata del formaggio grattugiato che preferite saranno squisiti, in quanto il ripieno di funghi conferisce alla preparazione un sapore già di per sé irresistibile.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 70 minuti
Deliziosi e autunnali, i ravioli ai funghi porcini sono un primo piatto classico ma molto gustoso, tipici della cucina tradizionale ligure.
Ingredienti:
- 250 g di funghi porcini
- 300 g di farina 00
- 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano grattugiato
- 3 uova
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 spicchio d’aglio
- Pepe nero macinato q.b.
- Olio extravergine d'oliva q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.