La torta di riso salata è un originale piatto rustico, ideale da servire come seconda portata in ogni occasione. In Liguria questa preparazione segue una particolare ricetta che fa della pietanza una specialità caratteristica molto sfiziosa e accattivante, con l’impiego di pochi ingredienti. Nella ricetta da noi proposta viene illustrato un modo semplice e davvero veloce per realizzare l’impasto. Provateci!
Preparazione: Versate la farina in un’ampia ciotola dai bordi alti ma dal diametro non troppo grande, aggiungete 1 cucchiaino di sale, il lievito, l’acqua tiepida e l’olio, quindi ponete un piatto sopra al recipiente in modo da chiuderlo ermeticamente. Sbattete la ciotola per circa 3 minuti, dall’alto verso il basso e da sinistra verso destra, dopodiché rimuovete il piatto e l’impasto sarà già pronto!
Trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e stendetelo con un mattarello ottenendo una sfoglia dello spessore che preferite, quindi sistematela in una teglia del diametro di 24 centimetri, foderata con carta da forno.
Mettete il riso a lessare in acqua salata su fuoco medio e, a metà cottura, rimuovetelo dal fornello, scolatelo e traferitelo in una terrina. Aggiungete nella terrina il burro, un filo d’olio, una spolverata di noce moscata e il parmigiano grattugiato, quindi amalgamate gli ingredienti. Quando il composto si sarà completamente raffreddato aggiungete anche le uova, incorporandole per bene.
Versate il composto di riso sulla sfoglia e livellatelo lievemente in superficie con il dorso di un cucchiaio, poi inserite la teglia in forno già caldo a 180°C per circa 30 minuti. La vostra torta di riso salata è quindi pronta: gustatela tiepida.
Accorgimenti: Potete impiegare nella preparazione anche la pasta sfoglia già pronta.
Idee e varianti: Arricchite la vostra torta di riso salata come preferite: gustosa è l’aggiunta dei piselli e di cubetti di fontina. Se non siete vegetariani e non avete a pranzo o a cena invitati che non gradiscono la carne, potete aggiungere nell’impasto anche il prosciutto cotto a pezzetti oppure la salsiccia tritata e rosolata in padella. La torta di riso salata è un buon secondo piatto, ma anche un ottimo antipasto se servita tagliata in quadratini.
Difficoltà:
Dosi: per 1 torta
Tempo:60 minuti
Note Aggiuntive: dosi per una teglia del diametro di 24 cm
La torta di riso salata è un originale piatto rustico, ideale da servire come seconda portata in ogni occasione, tipico della cucina tradizionale ligure.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.