Lombardia
La carne di fagiano risulta piuttosto magra e si presta a tanti condimenti. In questa ricetta potrete gustare un secondo elaborato e raffinato. Un piatto invernale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso.
Preparazione:
Tagliate a pezzetti il fegato di vitello. Tagliate la pancetta a dadini. Pulite il fagiano, lavatelo e, dopo averlo disossato, tagliate la carne a pezzetti. Fatelo rosolare in una casseruola con il burro, la cipolla e il sedano tritati. Condite con sale e pepe. Mettete il coperchio e fate cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti.
Aggiungete il macinato, il fegato e la pancetta. Condite con un pizzico di noce moscata e il chiodo di garofano. Versate un mestolo di brodo e un bicchiere di vino. Terminate la cottura a fuoco lento. Appena il fagiano sarà cotto, filtrate il sughetto di cottura che sarà rimasto sul fondo e disponete la carne su un vassoio. Versate il sughetto sul fagiano e servite.
Accorgimenti:
Passate sulla fiamma i pezzi di fagiano per eliminare eventuali piume rimaste.
Idee e varianti:
Potete sostituire la pancetta con il prosciutto cotto.
Difficoltà: 
Dosi: per 4 persone
Tempo: 80 minuti
La carne di fagiano risulta piuttosto magra e si presta a tanti condimenti. In questa ricetta potrete gustare un secondo elaborato e raffinato. Un piatto invernale da gustare con un buon bicchiere di vino rosso.
Ingredienti:
- 1 fagiano
- 80 g di macinato di manzo
- 50 g di fegato di vitello
- 30 g di pancetta
- 50 g di burro
- Vino q.b.
- Noce moscata q.b.
- 1 chiodo di garofano
- 1 cipolla
- 1 sedano
- Pepe q.b.
- Sale q.b.
- Brodo q.b.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.