La fonduta di taleggio è una ricetta semplice, ottima da utilizzare per condire un piatto di pasta o per accompagnare della verdura!
Preparazione: Eliminate la crosta del taleggio e tagliatelo a fette sottili.
Fate sciogliere il burro in un pentolino a fiamma dolce, poi versate la panna e unite il taleggio: lasciate che il formaggio si sciolga completamente mantenendo la fiamma bassa e mescolando con un cucchiaio di legno di tanto in tanto.
Quando la fonduta avrà assunto una consistenza liscia e omogenea, aggiustate di sale e spegnete il fuoco, dopodiché utilizzatela come preferite, per condire un piatto di pasta o per accompagnare delle verdure o degli affettati.
Accorgimenti: Mantenete sempre la fiamma del fornello bassa durante la preparazione per evitare di bruciare e far attaccare la fonduta. Inoltre, potete utilizzare anche lo spargifiamma!
Se volete ottenere una fonduta più densa, potete aiutarvi con ½ cucchiaino di amido di mais da unire in cottura.
Idee e varianti: Per una fonduta alternativa: portate a bollore 70 ml di latte, dopodiché togliete il pentolino dal fuoco e incorporate 1 tuorlo mescolando continuamente; riportate sul fuoco e lasciate addensare qualche minuto, poi unite il taleggio tagliato a pezzetti e lasciate fondere a fiamma bassa fino a che non otterrete la consistenza giusta.
Se volete, potete arricchire la fonduta con del Parmigiano Reggiano grattugiato oppure con altri formaggi come toma o fontina!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:20 minuti
La fonduta di taleggio è una ricetta semplice, ottima da utilizzare per condire un piatto di pasta o per accompagnare della verdura.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.