Lombardia

 

Ossobuco alla milanese

 
Info
 
 
Ingredienti
 
 
Preparazione
 
Difficoltà: difficoltà 3
Dosi: per 4 persone
Tempo: 110 minuti
Sfogliando i ricettari dedicati ai più tradizionali piatti di carne della cucina milanese, si nota che al manzo è sempre preferito il vitello. L’ ossobuco, la costoletta, il rostin negà, richiedono infatti, nella loro originale preparazione, esclusivamente l’ uso di questo tipo di carne. Il motivo di tale scelta è la sua morbidezza. Il vitello, per essere tenero, non deve superare il peso di 300 kg e aver ricevuto un’ alimentazione solo a base di latte.