Il pollo in potacchio si preparara in maniera semplice. Le carni vengono insaporite con pomodoro e rosmarino, due ingredienti base della dieta mediterranea... il potacchio è appunto una pietanza caratterizzata da un delizioso sughetto o intingolo, che rende ancora più buona la carne di pollo.
Preparazione: Prendete il pollo già pulito e tagliatelo a pezzi non troppo grandi.
In una casseruola ampia scaldate l'olio e fatevi appassire il cipollotto affettato finemente.
Unite il pollo, uno spicchio d'aglio, sale e pepe. Lasciate colorire la carne per qualche minuto.
Ora eliminate l'aglio, aggiungete la polpa di pomodoro, il peperoncino secondo il vostro gusto e fate insaporire. Versate il vino bianco e fatelo evaporare.
Aggiungete il rosmarino in abbondanza, il prezzemolo e cuocete coperto per circa 40-50 minuti. Se il sugo si restringe troppo allungatelo con un po' d'acqua.
Controllate che sia sufficientemente salato prima di servire.
Accorgimenti: Meglio utilizzare una casseruola di terracotta per la preparazione del pollo, poiché questo piatto richiede una cottura abbastanza prolungata e lenta, senza sbalzi eccessivi di temperatura.
Idee e varianti: Potete cucinare allo stesso modo delle fette di pollo o, in base alle vostre preferenze, solo alette e cosce.
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:60 minuti
Una semplice preparazione marchigiana, il pollo in potacchio è cotto lentamente e insaporito da ingredienti semplici come pomodoro e rosmarino.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.