La carne di coniglio è nota per essere relativamente salutare, avendo un alto contenuto proteico e livelli di grassi e colesterolo inferiori rispetto ad altre tipologie di carne. Ecco una ricetta per renderla anche gustosa.
Preparazione: Disponete sul coniglio aperto la mortadella e il formaggio a pezzetti. Arrotolate il coniglio nel senso della lunghezza e legate con lo spago da cucina.
Passatelo nel pangrattato e lasciatelo rosolare in una pentola con poco olio. Sfumate con il vino e unite, poco per volta, il brodo, portando il coniglio a cottura.
Fate cuocere a fuoco lento per almeno 40 minuti. Una volta cotto, spostate il coniglio per arricchire il sugo del fondo di cottura con altro formaggio a pezzetti.
Tagliate l’arrosto a fettine e fatelo scaldare ancora un po’ nel sugo.
Accorgimenti: Per ammorbidire ulteriormente il sugo, aggiungete un po’ di latte.
Idee e varianti: Una variante sfiziosa dell’arrosto di coniglio prevede l’abbinamento con pancetta e finocchietto selvatico.
Difficoltà:
Dosi: per 6 persone
Tempo:80 minuti
L'arrosto di coniglio è davvero gustoso e relativamente salutare, con un alto contenuto proteico e livelli di grassi e colesterolo inferiori rispetto ad altra carne.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.