Dal Piemonte una ricetta fresca ed estiva, ideale da gustare sia come antipasto che come leggero secondo piatto: il carpaccio all’albese.
Preparazione: Versate 5 cucchiai d’olio evo in una ciotola, spremetevi il succo del limone, unitevi un pizzico di sale a piacere e amalgamate gli ingredienti in un’emulsione omogenea. Versatene un sottile strato su un vassoio da portata, sistematevi le fettine di girello di vitello e conditele con la restante emulsione.
Cospargete la preparazione con una manciata di capperi e ponete al centro del vassoio un mazzetto o due di rucola lavata e fatta sgocciolare e qualche scaglia di parmigiano. Lasciate riposare il vostro squisito carpaccio all’albese in frigorifero fino al momento di servirlo.
Accorgimenti: Quando acquistate la carne, prestate attenzione al taglio: le fettine di albese devono essere molto sottili!
Idee e varianti: Il carpaccio all’albese diventa ancor più gustoso se aggiungete del tartufo in scaglie e qualche manciata di pepe nero!
Difficoltà:
Dosi: per 4 persone
Tempo:10 minuti
Dal Piemonte una ricetta fresca ed estiva, ideale da gustare sia come antipasto che come leggero secondo piatto: il carpaccio all’albese.
Attenzione! Inserisci un indirizzo email valido.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.
Ricompila i campi rossi nel formato corretto.
I campi gialli sono obbligatori.
Grazie, riceverai una mail con le istruzioni per attivare il commento!
Se non ricevi il messaggio controlla anche tra la tua posta indesiderata,
il messaggio potrebbe essere erroneamente considerato come spam.
Riceverai una mail con le istruzioni per la pubblicazione del tuo commento.
I commenti sono moderati.